Home > Rimozione Tatuaggi
RIMOZIONE TATUAGGI

Quali sono i motivi per cui è necessario eliminare un tatuaggio? 

1. perché non piace fin dall’inizio… ci si aspettava un determinato risultato e invece si è rimasti delusi dal lavoro del tatuatore!
2. perché quel tatuaggio rappresenta un ricordo doloroso che non si vuole più portare impresso sulla pelle.
3. semplicemente perché ci si è stufati di un segno o simbolo che non è più in linea con il tempo presente.
4. oppure per esigenze lavorative o di immagine.

Insomma, un tatuaggio non sempre è per sempre!

La rimozione dei tatuaggi ha sempre rappresentato un punto dolente perché ci sono voluti anni per arrivare ad una tecnologia così sofisticata e affidabile, che ci possa permettere di lavorare in totale sicurezza. 

Fondamentalmente bisogna rispettare tre aspetti:

?? Innanzitutto la sicurezza: il trattamento NON DEVE CREARE DANNO CUTANEO, ovvero, NESSUNA CICATRICE!
?? In secondo luogo è necessario essere chiari fin dall’inizio sulla possibilità di eliminare tutti i colori presenti in un tatuaggio.
?? E infine, quanto tempo occorre per raggiungere il risultato finale e definitivo?

Insomma, la richiesta concreta di tutti i pazienti è che, non solo il tatuaggio venga eliminato completamente, ma anche in tempi rapidi e senza alcun esito cicatriziale!

Per poter essere efficaci nell’esaudire tutte queste richieste, è necessario utilizzare, non un semplice laser, ma una piattaforma, come quella di Lutronic Pico Plus presente nella Clinica Bestwell.

Infatti questa innovativa strumentazione è dotata di tecnologia pico e nanosecondo, con quattro lunghezze d’onda (1064, 532, 595 e 660 nm) che ci danno la possibilità di lavorare sui pigmenti di diverso colore. Inoltre, la minima durata dell’impulso rispetto alle precedenti tecnologie con impostazioni di fluenza più elevate, ci consente di ottenere una maggiore efficacia senza il rischio di danno termico (quindi senza il rischio di cicatrice!).

L’impulso picosecondo non si limita a proteggere il tessuto circostante dal danno termico, ma permette anche il preciso focus su ogni specifico pigmento e la possibilità che questo venga ridotto in micro-frammenti così piccoli da poter essere eliminati dall’organismo in modo ancora più semplice e veloce… una velocità sempre relativa comunque!

Infatti bisogna sapere che, anche se per eliminare un tatuaggio occorrono poche sedute, la distanza fra una seduta e l’altra deve necessariamente variare tra i 40 e i 60 giorni.

Questo intervallo di tempo così lungo è assolutamente necessario perché le nostre cellule spazzino, i macrofagi, possano eliminare completamente i micro-frammenti di pigmento che si sono formati in seguito alla terapia laser.

In conclusione, per essere certi che una laserterapia per la rimozione del tatuaggio sia assolutamente efficace, bisogna rispettare alcuni parametri fondamentali che sono legati alla possibilità di poter usufruire di una piattaforma Laser (in questo modo possiamo lavorare sui diversi colori) e che funzioni con una tecnologia pico e nanosecondo (per poter ridurre al minimo la possibilità di un danno di tipo cicatriziale).

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
A quale servizio sei interessato/a?