
Con ciò non si intende dire che le terapie ambulatoriali possano sostituire la chirurgia, ma è un dato di fatto che per correggere piccole imperfezioni o asimmetrie, per addolcire i lineamenti del viso, per eliminare un difetto che da tanto tempo crea un disagio psicologico, oggi si può proporre al paziente un intervento di tipo medico, che perciò non implica l’utilizzo di bisturi o anestesia e che, di conseguenza, non lascerà cicatrici.
Il trattamento consiste nell’infiltrazione di un filler (gel riempitivo) attraverso una siringa munita di un ago sottile. Questo gel, è facilmente plasmabile e quindi si presta ad essere modellato nelle regioni in cui sia necessario ripristinare un volume, come nel caso degli zigomi e del mento, o nelle regioni in cui sia necessario rendere più armonioso il profilo del viso, come nel caso di un naso non proprio regolare.
