
Le labbra rappresentano il punto del viso che meglio può esprimere la sensualità.
Un labbro troppo sottile, i cui angoli tendono verso il basso, o che presenta delle asimmetrie, o contornato da rughe, o privo di turgore, e un labbro che spesso non rende giustizia al viso.
È così, una persona dolce e sensuale, a prima vista può apparire severa, rigida e fredda solo perché, per un difetto congenito o a causa del passare degli anni, le labbra sono appaiono sempre più sottili e magari circondate da tante piccole rughe!
Da parecchi anni ormai è possibile intervenire ambulatoriamente, in tempi rapidissimi, nella correzione dei difetti della forma o del volume delle labbra.
Esistono infatti delle sostanze, che vengono indicate col nome di Fillers, che vengono utilizzate per riempire le labbra e rimodellarne il contorno.
Normalmente il filler si presenta come un gel che viene iniettato attraverso una siringa pre-riempita e munita di un ago sottile.
Per evitare si sentire qualunque fastidio, all’interno delle siringhe utilizzate per il riempimento, nella maggior parte dei casi, viene inserita una dose minima di anestetico che ha il compito di rendere le labbra insensibili per qualche minuto: in questo modo si può procedere all’esecuzione dell’impianto senza avvertire dolore.
Il prodotto più sicuro, perché utilizzato da anni e supportato da un’ampia ricerca scientifica, è l’acido ialuronico.
Con il filler e la mano esperta del medico, è possibile correggere sia le piccole imperfezioni, che i difetti più importanti:
- Si può ridefinire il profilo delle labbra che hanno perso turgore, in modo da impedire che il rossetto ‘sbavi’ attraverso antiestetiche ruggine.
- Si possono correggere le asimmetrie: la metà di un labbro più grossa, più bassa o più alta rispetto all’altra.
- È possibile ricostruire un labbro sottilissimo privo di volume.
- Ma anche riempire e sollevare gli angoli delle labbra che col passare del tempo piegano verso il basso dando al volto un aspetto triste (alla Pierrot!).
- Ci sono persone con il labbro superiore completamente piatto. In questi casi si possono ricostruire i pilastri, che sono quelle due colonnine centrali che vanno dalla base del naso all’arco di cupido.
- L’arco di cupido stesso, punto centrale ed estremamente sensuale, può essere ridefinito da un filler con una piccola infiltrazione.
